WORKSHOPS


CAPOEIRA
Workshop guidato dal Maestro Diego Calasso


Venerdì 23 giugno, 15.00-16.00


Iscrizioni sul posto
Offerta libera


YOGA
Condotto da Daphne Chandra

Sabato 24 giugno, 9.00-10.00
Domenica 25 giugno, 9.00-10.00


Iscrizioni sul posto
Offerta libera

CHAKRA DANCE
Guidato da Cristiana Zenari


Sabato 24 giugno, 10.00-11.30

Iscrizioni sul posto
Offerta libera

CUMBIA
Workshop di danza con percussionisti dal vivo con: progetto Cumbia, passione e vita


Sabato 24 giugno, 12.30-14.00
Alle 13.30 spettacolo di danza


Iscrizioni sul posto
Offerta libera

WIANKI - corone di fiori

Workshop guidato dalla comunità polacca


Sabato 24 giugno, 14.00-15.30

Iscrizioni sul posto
Offerta libera

MOTANKA, bambole tradizionali ucraine
Guidato da Katerina Zhuchenko


Sabato 24 giugno, 17.30-19.00

Iscrizioni sul posto
Offerta libera

LABORATORIO ERBE MAGICHE
Workshop organizzato dal Team l'alberoteca

"San Giovanni è un periodo magico per conoscere e avvicinarsi alle piante, le quali raggiungono il culmine dei loro poteri curativi. Le celebriamo con la raccolta dei fiori, lasciandoli macerare in acqua di sorgente per l’intera notte. La mattina seguente ci sarà un bagno rituale."

Sabato 24 giugno, 19.00-20.30

Iscrizioni sul posto
Offerta libera

BOTTEGA DELLE ERBE

Durante il fine settimana, la bottega darà vita a diversi momenti di conoscenza e creatività con l'erbe che saranno comunicati tramite lavagnetta all’entrata dello spazio.


STAMPA CON TETRA-PAK
Guidato da a Anđela Rončević

Sabato 24 giugno, 12.30-14.30

Iscrizioni sul posto
5+ anni, massimo 10 bambini

Vieni a scoprire come realizzare stampe Tetra-Pak!

Riutilizziamo insieme un po' di tetrapack e realizziamo bellissime opere d'arte! Dopo una breve introduzione alla tecnica, avrai l'opportunità di ritagliare le tue immagini e stamparle su carta.
Indossa vestiti che non ti dispiace macchiare.


DANZE RITUALI DEL SUD ITALIA
Guidato da Alessandra Crosta


Domenica 25 giugno, 10.00-11.00

Iscrizioni sul posto
Offerta libera

MAKRAME

Laboratorio guidato da Katerina Zhuchenko


Domenica 25 giungo, 11.00-13.30


Iscrizioni sul posto

Offerta libera 


SAMBA DE CÔCO

Guidato da Renata Rosa


Domenica 25 giugno, 14.30-16.00


Iscrizioni sul posto
Costo stage 20.- p.p. (minimo 10 partecipanti)

Il suo canto, il suo ritmo, i suoi strumenti di base, la sua danza percussiva con i piedi - Il rapporto tra ciascuno di questi elementi. La samba de côco deriva dal processo di costruzione delle case in legno e agilla nelle zone rurali. Quando veniva costruita una casa, il futuro proprietario invitava l'intero villaggio a partecipare ai lavori. Una volta la casa terminata, la terra veniva cosparsa di argilla e veniva chiamato un cantante di Coco.

Quando questo cantava, gli altri rispondevano al canto danzando sull'argilla, finché il terreno non diventava piatto e liscio. È così che venivano costruiti i pavimenti delle case. Da questa pratica sono nati i "trupés" del Samba de Côco, le percussioni dei passi la cui funzione era - oltre che ludica - uno strumento di lavoro.


Al giorno d'oggi, il Samba de Côco è un intrattenimento rurale negli stati di Sergipe, Alagoas, Pernambuco e Paraíba, molto praticato all'epoca di San Giovanni o durante le commemorazioni della raccolta della manioca o della fabbricazione della farina nei mulini.


CANTI POLACCHI
Workshop guidato dal gruppo Wowakin


Domenica 25 giugno, 13.00-14.30

Iscrizioni sul posto
Costo stage 20.- p.p. 

SCOUT
Attività guidata dal gruppo Scout del Moesano


Domenica 25 giugno, 15.30-17.00

Iscrizioni sul posto
Offerta libera

DIDJERIDOO
Guidato da Francesco Aiello


Domenica 25 giugno, 17.00-18.00

Iscrizioni sul posto
Offerta libera